Guardate il nostro ultimo video su come Sentia può trasformare il flusso di lavoro della vinificazione facendovi risparmiare tempo e denaro.
Nuove note di rilascio del software TA

Oggetto: Nuovo algoritmo Sentia TA - Notifica di rilascio dell'aggiornamento software
Siamo lieti di informarvi di un importante aggiornamento del test Sentia per l'acidità titolabile (TA), che sarà incluso nella prossima versione del software: la versione 2.3.1.555.
Aggiornamenti e miglioramenti principali:
1. Introduzione della fase di diluizione obbligatoria
Per migliorare l'accuratezza e la ripetibilità, il nuovo algoritmo TA richiede ora una fase di diluizione, seguendo la stessa procedura del test dell'acido acetico.
➡️ Mescolare 1 parte di vino/succo (100 µL) con 3 parti di acqua distillata o deionizzata (300 µL).
2. Fase Degas Ora facoltativa
Il degasaggio non è più obbligatorio. È ora raccomandato solo se il campione presenta un'effervescenza visibile o se è noto che contiene livelli molto elevati di CO₂ disciolta.
3. Aggiornamento dell'algoritmo per risultati più affidabili
Il precedente algoritmo di apprendimento automatico è stato sostituito da un algoritmo elettrochimico che utilizza curve di calibrazione note, formule matematiche e regole di elaborazione del segnale. Questa modifica migliora l'accuratezza e la coerenza su una gamma più ampia di campioni di vino e succo, anche in condizioni variabili.
4. Aggiornamento del software necessario per eseguire il test TA
I clienti devono aggiornare il nuovo software per continuare a utilizzare il test TA.
➡️ Le versioni precedenti non saranno più supportate e i tentativi di eseguire il test su un software obsoleto genereranno un errore "30-05 Calibration Data Not Found".
5. Le strisce reattive esistenti rimangono compatibili
Non è necessario sostituire l'attuale inventario di strisce TA: tutte le scorte esistenti sul campo sono pienamente compatibili con il nuovo algoritmo e la nuova versione del software.
6. Compatibilità ampliata dei campioni
Il test TA aggiornato è ora convalidato sia per il vino che per il succo, ampliando la sua utilità e migliorando il processo decisionale nelle prime fasi del processo di vinificazione.
Perché introdurre una fase di diluizione?
Ci rendiamo conto che questo passaggio aggiunge una piccola modifica al flusso di lavoro, ma è stato accuratamente progettato per ridurre la variabilità e migliorare l'accuratezza nella maggior parte delle varietà di vino.
Perché è utile:
La diluizione porta i livelli di pH del campione a un livello costante, indipendentemente dal pH del vino originale. Ciò contribuisce a garantire reazioni chimiche più stabili e risultati riproducibili. Ciò si traduce in una maggiore fiducia nelle letture, per tutti gli stili di vino e le annate.
Vantaggio bonus:
La stessa fase sblocca i test affidabili per il succo, supportando i viticoltori nelle prime fasi della produzione con dati significativi e fruibili.
Si tratta di una semplice regolazione che offre un grande balzo in avanti in termini di prestazioni e flessibilità.


Figura: Dati di correlazione per campioni di vino rosso (n=25): Sentia vs. Metrohm Autotitrator - confrontando i campioni diluiti (arancione) con quelli non diluiti (blu).
Confidiamo che queste informazioni vi aiutino a guidare con sicurezza i vostri clienti durante la transizione. Se avete domande o necessitate di ulteriore materiale di supporto, non esitate a contattarci.
🚨 LIVE da BIOSENSORS 2025 - Lisbona, Portogallo

Siamo orgogliosi di annunciare che Chathu Abeyrathne (R&D Manager) e Miaosi Li (Senior Scientist) rappresentano Universal Biosensors (UBI) al 35° Congresso Mondiale sui Biosensori questa settimana!
Martedì hanno presentato un poster sulla nostra ultima innovazione:
🔬 Sensore elettrochimico per il monitoraggio ambientale
Questa tecnologia è alla base di AQUASCOUT™, un analizzatore portatile per il rilevamento di piombo e rame nell'acqua di rubinetto fino a 5 parti per miliardo (ppb), che fornisce risultati in pochi minuti. Un importante passo avanti nell'analisi della qualità dell'acqua accessibile e in tempo reale in tutto il mondo.
UBI ha reso possibili oltre 10 miliardi di test elettrochimici in campo medico, veterinario e nella diagnostica del vino. Ora stiamo portando questa scienza affidabile nel settore ambientale, aiutando a proteggere la risorsa più vitale di tutte: l'acqua potabile pulita e sicura.
🌊 AQUASCOUT™ dà agli operatori sul campo, alle famiglie e alle comunità la possibilità di verificare la purezza dell'acqua sul posto, senza i ritardi o i costi dei test di laboratorio.
Siamo incredibilmente orgogliosi di vedere il nostro team mettere in mostra un'innovazione di livello mondiale sulla scena globale. 🌍💧
👉 Per saperne di più: www.aquascout.com.au
Aggiornamento della durata di conservazione del tampone acido malico

Garantire qualità e affidabilità: Aggiornamento del buffer Malic per gli utenti Sentia
Sentia si impegna a fornire i più elevati standard di analisi del vino. In seguito a recenti test di stabilità per la sorveglianza della qualità, abbiamo identificato una diminuzione della stabilità del tampone di acido malico, che ci ha portato a modificare temporaneamente la sua durata di conservazione da 15 mesi a 9 mesi dalla data di produzione.
Cosa significa per voi
Se il vostro tampone di acido malico (numeri di lotto: 408050, 408051, 408052, 408053) ha superato la durata di conservazione aggiornata di 9 mesi, potrebbe non essere più adatto all'uso.
✅ Impatto? Ci pensiamo noi! Organizzeremo una sostituzione gratuita per garantire la continuità dei test.
Cosa stiamo facendo
🔹 Aggiornamenti del sito web - La nuova durata di conservazione si riflette ora sul nostro sito web Sentia.
🔹 Sostituzioni senza problemi - Se il vostro tampone è interessato, avvieremo un processo di sostituzione senza problemi.
🔹 Miglioramenti futuri - Il nostro team sta lavorando per ripristinare la durata di conservazione del tampone ad almeno 12 mesi nei lotti futuri.
Ci rendiamo conto che questo potrebbe sollevare delle domande e il nostro team è qui per sostenervi. Se avete bisogno di assistenza o di ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.
Il vostro feedback guida l'innovazione
Ci impegniamo a lavorare a stretto contatto con i produttori di vino di tutto il mondo per fornire soluzioni in grado di soddisfare la natura in continua evoluzione della chimica del vino. Le vostre indicazioni ci aiutano a perfezionare e migliorare la tecnologia Sentia per rispondere meglio alle vostre esigenze.
📢 Ci piacerebbe sentire il vostro parere! Avete provato l'ultimo aggiornamento? Fateci sapere cosa ne pensate e come sta aiutando il vostro processo di vinificazione.
Restate in contatto e continuate a innovare!
Sentia vince l'oro alla Fiera Winzer-Service 2025: Riconoscimento dell'innovazione nella vinificazione

Sentia è entusiasta di annunciare che il suo rivoluzionario analizzatore di vino ha vinto il Gold Award for Innovation alla Winzer-Service Fair 2025 di Karlsruhe, in Germania. Questo prestigioso riconoscimento riafferma il nostro impegno a trasformare il processo di vinificazione con una tecnologia all'avanguardia che porta le analisi di laboratorio direttamente nelle mani degli enologi.
Rivoluzionare l'analisi del vino: L'impatto di Sentia
Per anni, i produttori di vino si sono affidati a laboratori esterni per testare i loro vini, un processo spesso lungo e costoso. Sentia cambia questa situazione. Il nostro analizzatore portatile consente ai produttori di vino di analizzare i propri campioni istantaneamente, fornendo risultati accurati in pochi minuti. Ciò significa niente più attese, niente più costi inutili e pieno controllo del processo di vinificazione, il tutto dalla comodità di un dispositivo tascabile.
La vittoria dell 'oro alla Winzer-Service Fair 2025 è una testimonianza della dedizione e dell'impegno incessante del nostro team. Abbiamo lavorato instancabilmente per garantire che Sentia non sia solo un prodotto, ma che cambi le carte in tavola per le aziende vinicole di tutto il mondo. Questo premio segnala al settore che Sentia è unico, innovativo e di altissima qualità, offrendo alle aziende vinicole un valore reale nella loro ricerca di precisione ed efficienza.
Una pietra miliare nell'innovazione enologica
La Fiera Winzer-Service è il principale evento commerciale per i settori della viticoltura, dell'enologia e dell'agricoltura. Con la partecipazione di oltre 2.000 professionisti del settore, la fiera funge da piattaforma per presentare gli ultimi progressi della tecnologia enologica. Presenta una vasta gamma di espositori che presentano innovazioni nei macchinari, nella protezione delle colture, nell'irrigazione e nei processi di vinificazione.
Il nostro successo in questa fiera sottolinea il ruolo di Sentia nel ridisegnare il modo in cui le aziende vinicole operano, rendendo più facile che mai ottenere una qualità e una precisione costanti nella vinificazione. La possibilità di effettuare i test in loco offre ai produttori di vino un vantaggio competitivo, garantendo che i loro vini soddisfino gli standard più esigenti senza la seccatura dei test di laboratorio di terze parti.
Collegatevi con il nostro rappresentante europeo
Per maggiori dettagli o per scoprire come Sentia può migliorare le capacità di analisi della vostra azienda vinicola, contattate il nostro rappresentante europeo:
Dezso Baranya
Email: dbaranya@universalbiosensors.com